
È stata lanciata la fase di test in un ambiente "demo", accessibile tramite il portale del RENTRI, che replica le regole d'accesso e le funzionalità del portale ufficiale.
Questa fase consente agli utenti di:
- Esaminare le informazioni che dovranno essere trasmesse durante la fase di iscrizione e simulare il procedimento di iscrizione al RENTRI;
- Verificare le funzionalità offerte dai servizi di supporto forniti dal RENTRI, inclusa la gestione dei registri cronologici di carico e scarico in formato digitale e la vidimazione e l'emissione dei nuovi formulari di identificazione dei rifiuti in formato cartaceo;
- Testare le regole e le procedure per l'interoperabilità tra i propri sistemi informativi e il RENTRI;
- Le diverse funzioni saranno rilasciate nel corso dei prossimi mesi.
A partire dal 16 aprile, operatori e delegati avranno la possibilità di testare:
- Le procedure di iscrizione;
- La vidimazione e l'emissione del FIR cartaceo e la trasmissione della copia completa dello stesso;
- La stampa del registro cronologico di carico e scarico.
Inoltre, i produttori di software potranno accedere ai servizi e alla documentazione relativi a:
- La vidimazione digitale del FIR cartaceo e la trasmissione della copia completa;
- La vidimazione digitale e la trasmissione dei dati del registro cronologico di carico e scarico digitale;
- L'utilizzo di strumenti di identità digitale e di sottoscrizione dei documenti;
- L'ambiente DEMO sarà disponibile anche dopo il pieno avvio del RENTRI.
LINK UTILI:
COMUNICAZIONE DELL'ALBO: https://www.albonazionalegestoriambientali.it/Public/News/RentriTest
PORTALE DI PROVA: https://www.rentri.gov.it/