18/07/2024
Tessile/Moda e Chimica/Ceramica: rinnovato il CCNL
Tessile/Moda e Chimica/Ceramica: rinnovato il CCNL

Il 16 luglio, Casartigiani, in collaborazione con le altre organizzazioni datoriali e i sindacati Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil, ha sottoscritto l'Accordo di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per l'Area Tessile/Moda e Chimica/Ceramica per il quadriennio 2023-2026.

 

DETTAGLI DEGLI AUMENTI PER SETTORE

 

L'accordo coinvolge circa 25.000 imprese e oltre 140.000 addetti, prevedendo incrementi salariali a regime suddivisi per settore e livello:

- Settore Abbigliamento (livello 3): incremento di 172 euro lordi, con le seguenti scadenze:

28 euro dal 1° luglio 2024
40 euro dal 1° gennaio 2025
49 euro dal 1° ottobre 2025
55 euro dal 1° ottobre 2026

 

- Settore Tessile Calzaturiero (livello 3): incremento di 173 euro lordi, con le seguenti scadenze:

28 euro dal 1° luglio 2024
40 euro dal 1° gennaio 2025
49 euro dal 1° ottobre 2025
56 euro dal 1° ottobre 2026

 

- Settore Lavorazioni a Mano e su Misura (livello 3): incremento di 171 euro lordi, con le seguenti scadenze:

28 euro dal 1° luglio 2024
40 euro dal 1° gennaio 2025
49 euro dal 1° ottobre 2025
54 euro dal 1° ottobre 2026

 

- Settore Pulitintolavanderie (livello 3): incremento di 172 euro lordi, con le seguenti scadenze:

28 euro dal 1° luglio 2024
40 euro dal 1° gennaio 2025
49 euro dal 1° ottobre 2025
55 euro dal 1° ottobre 2026

 

- Settore Occhialeria (livello 3): incremento di 174 euro lordi, con le seguenti scadenze:

28 euro dal 1° luglio 2024
40 euro dal 1° gennaio 2025
49 euro dal 1° ottobre 2025
57 euro dal 1° ottobre 2026

 

- Settore Chimica, Concia, Gomma Plastica Vetro (livello 3): incremento di 184 euro lordi, con le seguenti scadenze:

28 euro dal 1° luglio 2024
40 euro dal 1° gennaio 2025
49 euro dal 1° ottobre 2025
67 euro dal 1° ottobre 2026

 

- Settore Ceramica, Terracotta, Gres e Decorazione Piastrelle (livello E): incremento di 174 euro lordi, con le seguenti scadenze:

28 euro dal 1° luglio 2024
40 euro dal 1° gennaio 2025
49 euro dal 1° ottobre 2025
57 euro dal 1° ottobre 2026

 

COPERTURA DEL PERIODO DI CARENZA CONTRATTUALE

A compensazione del periodo di carenza contrattuale, è stato riconosciuto un importo forfettario una tantum di 110 euro, erogato in due tranche:

55 euro con la retribuzione del mese di settembre 2024
55 euro con la retribuzione del mese di marzo 2025

 

Il nuovo CCNL sarà valido fino al 31 dicembre 2026.

 

A questo link il nuovo accordo completo.