01/08/2024
Agenzia Entrate: va comunicata la chiusura per ferie?
Agenzia Entrate: va comunicata la chiusura per ferie?

CHIUSURA PER FERIE: OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE ALLE ENTRATE

Con l'arrivo dell'estate, molte attività commerciali si prendono una meritata pausa per le ferie. In questi casi, è importante sapere se ci sono obblighi di comunicazione nei confronti dell'Agenzia delle Entrate e come gestire correttamente il Registratore Telematico (RT) durante il periodo di inattività.

 

COMUNICAZIONE DELLA CHIUSURA PER FERIE: E' OBBLIGATORIA?
Quando un’attività commerciale chiude per ferie, non esiste un obbligo di legge che imponga di comunicare tale chiusura all’Agenzia delle Entrate. Tuttavia, per evitare eventuali anomalie nella trasmissione dei dati, è consigliabile mettere il Registratore Telematico fuori servizio.

 

PERCHÉ METTERE IL REGISTRATORE TELEMATICO FUORI SERVIZIO?
Il Registratore Telematico è lo strumento utilizzato per memorizzare e trasmettere telematicamente i corrispettivi giornalieri all'Agenzia delle Entrate. Se un'attività rimane chiusa per un periodo superiore a 12 giorni, l'interruzione del flusso di dati potrebbe generare delle anomalie nel sistema. Per prevenire questa situazione, è consigliabile utilizzare la funzione "fuori servizio" del Registratore Telematico.

Secondo le specifiche tecniche dell’Agenzia delle Entrate, aggiornate al 18 gennaio 2023, se la chiusura dell'attività supera i 12 giorni (per ferie lunghe, chiusura stagionale o altri motivi di inattività temporanea), il Registratore Telematico deve inviare un evento con codice 608 ("magazzino/periodo di inattività"). Questo codice segnala l’inizio del periodo di inattività, e il registratore tornerà automaticamente "in servizio" alla prima trasmissione utile al termine della chiusura.

 

COME ATTIVARE LA MODALITÀ "FUORI SERVIZIO"
Per mettere il Registratore Telematico fuori servizio, è necessario seguire le indicazioni fornite dal proprio fornitore o produttore del registratore stesso. Generalmente, questa operazione si effettua direttamente attraverso il menu del dispositivo, selezionando l'opzione per comunicare l'interruzione dell'attività con il codice specifico.

 

Quindi, anche se la comunicazione alle Entrate della chiusura per ferie non è obbligatoria, l'uso della funzione "fuori servizio" del Registratore Telematico rappresenta una buona pratica per evitare problematiche e garantire una gestione corretta della pausa estiva dell'attività.