13/09/2024
Contributo a Fondo Perduto per il Settore Moda: Opportunità di Innovazione
Contributo a Fondo Perduto per il Settore Moda: Opportunità di Innovazione

Bando 2024: Contributo a Fondo Perduto per il Settore Moda, Tessile e Accessori
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha lanciato un bando a fondo perduto volto a sostenere la trasformazione tecnologica e digitale delle Piccole e Medie Imprese (PMI) che operano nel settore tessile, della moda e degli accessori. L’obiettivo è promuovere l’innovazione attraverso la formazione del personale e l'adozione di tecnologie avanzate, oltre a favorire il raggiungimento di certificazioni di prodotto e processo con un contributo fino al 50% della spesa rendicontata.

Caratteristiche del Bando
Il bando offre un contributo pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 60.000 €, per sostenere le PMI che vogliono migliorare la propria competitività tramite l'adozione di tecnologie digitali avanzate e certificazioni di sostenibilità ambientale.

Beneficiari
Le imprese che possono beneficiare delle agevolazioni devono soddisfare i seguenti requisiti:
•    Operare nel settore del tessile, moda e accessori (verificato tramite codice Ateco).
•    Qualificarsi come PMI.
•    Essere regolarmente costituite, iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio e risultare attive.
•    Essere in contabilità ordinaria e aver approvato almeno due bilanci di esercizio.


Spese Ammissibili
Le spese ammissibili per ottenere il contributo comprendono:
•    Formazione del personale per l’acquisizione di competenze digitali e tecnologiche.
•    Implementazione di tecnologie abilitanti, tra cui:
     o    Cloud computing
     o    Big data e analytics
     o    Intelligenza artificiale
     o    Blockchain
     o    Robotica avanzata e collaborativa
     o    Stampa 3D
     o    IoT (Internet of Things)
     o    Realtà aumentata
     o    Soluzioni di manifattura avanzata
     o    Piattaforme digitali per la condivisione di competenze
     o    Sistemi di tracciabilità digitale della filiera produttiva
•    Ottenimento di certificazioni ambientali, come:
     o    Oeko-Tex® Standard 100, GOTS, BCI, GRS, Ethicet, Eu-Ecolabel, e molte altre relative a standard ambientali di prodotto e processo.
•    Servizi di Life Cycle Assessment (LCA) per valutare l’impatto ambientale dell’intero ciclo di vita dei prodotti, secondo le normative UNI EN ISO 14040:2021 e 14044:2021.

 

Presentazione delle Domande
Le imprese interessate dovranno attendere un provvedimento successivo del MIMIT che stabilirà i termini e le modalità per la presentazione delle domande di agevolazione. Saranno fornite anche ulteriori specificazioni per garantire la corretta attuazione del bando.


Questo bando rappresenta un’opportunità significativa per le PMI italiane del settore moda, tessile e accessori, che desiderano investire in innovazione tecnologica e migliorare la propria sostenibilità ambientale. L’adozione di tecnologie avanzate e l’ottenimento di certificazioni di prodotto e processo possono non solo aumentare la competitività sul mercato, ma anche contribuire a una maggiore sostenibilità e responsabilità sociale delle imprese.