05/03/2025
CYBERSECURITY PER LE IMPRESE: nuovi strumenti dalla CCIAA
CYBERSECURITY PER LE IMPRESE: nuovi strumenti dalla CCIAA

In un contesto economico sempre più digitalizzato, la sicurezza informatica rappresenta una sfida cruciale per le imprese. Per supportare le aziende nella protezione dei propri dati, la Camera di Commercio di Verona mette a disposizione tre strumenti innovativi per il check-up della sicurezza informatica, sviluppati in collaborazione con l’Osservatorio di Cyber Security del CNR e i Competence Center Start 4.0 e Cyber 4.0.

 

GLI STRUMENTI A DISPOSIZIONE

  1. PID Cyber Check: un test online rapido, composto da circa 30 domande, che consente alle imprese di effettuare un’autovalutazione del proprio livello di esposizione ai rischi informatici. Al termine del test, viene generato un report personalizzato.

  2. PID Cyber Check PLUS: un’analisi approfondita, condotta con il supporto del personale del Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Verona, che esamina aspetti fondamentali come la governance della cybersecurity, la gestione delle vulnerabilità e la segnalazione di minacce. Anche in questo caso, l’impresa riceverà un report dettagliato.

  3. Cyber Exposure Index: uno strumento avanzato che utilizza un algoritmo per analizzare i dati sul web e individuare eventuali vulnerabilità sfruttabili dai cybercriminali. Questo servizio prevede un costo di 55€ + IVA e fornisce due report a distanza di sei mesi.

 

COME ACCEDERE AI SERVIZI

Le imprese interessate possono usufruire gratuitamente dei primi due strumenti visitando il sito web PID Cyber Check.

Per ulteriori informazioni o per accedere ai servizi, è possibile contattare il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Verona ai numeri 045 80 85 763/860/761 o via email all’indirizzo pid@vr.camcom.it.

 

Casartigiani Verona invita tutte le imprese associate a cogliere questa opportunità per rafforzare la propria sicurezza informatica e proteggere i dati aziendali da possibili minacce.