11/03/2025
IMPRESE FEMMINILI E PROFESSIONISTE: Contributi a fondo perduto , scadenza 25 marzo
IMPRESE FEMMINILI E PROFESSIONISTE: Contributi a fondo perduto , scadenza 25 marzo

La Regione Veneto ha avviato un'importante iniziativa a sostegno dell'imprenditoria femminile, mettendo a disposizione contributi a fondo perduto per le imprese e le professioniste che operano nel territorio regionale da almeno due anni.

 

Chi Può Beneficiare del Finanziamento?

Possono accedere al contributo le seguenti categorie:

  • Imprese individuali, società di persone, cooperative e società di capitali con una maggioranza di socie donne o il cui capitale sociale sia detenuto per almeno il 51% da donne;

  • Consorzi costituiti per almeno il 51% da imprese femminili;

  • Professioniste iscritte agli ordini professionali.

 

Entità del Contributo

L’agevolazione prevede un contributo pari al 30% della spesa rendicontata ammissibile per la realizzazione di investimenti:

  • Per le PMI, gli interventi devono avere un importo compreso tra 20.000 e 170.000 euro;

  • Per le professioniste, gli investimenti devono essere compresi tra 12.000 e 40.000 euro.

 

Spese Ammissibili

Sono finanziabili le seguenti tipologie di spesa:

  • Acquisto di macchinari, impianti produttivi e hardware;

  • Arredi per attività produttive;

  • Acquisto di autocarri ad uso aziendale;

  • Opere murarie e impiantistica, comprese quelle per fonti rinnovabili;

  • Realizzazione di siti web di e-commerce;

  • Riqualificazione dei sistemi di sicurezza aziendale.

 

Modalità e Tempistiche di Presentazione della Domanda

Le domande dovranno essere compilate e presentate esclusivamente per via telematica attraverso il Sistema Informativo Unificato della Programmazione Unitaria (SIU) della Regione del Veneto.

Finestra temporale per l'invio delle domande:

  • Apertura: martedì 11 marzo 2025, ore 10:00;

  • Chiusura: martedì 25 marzo 2025, ore 12:00.

 

Il bando completo è disponibile nel sito ufficiale della Regione Veneto a questo LINK.

 

Casartigiani Verona ha attivato il servizio di consulenza per la presentazione delle domande di contributo - contattaci:

Tel. 045 86 222 86

Mail categorie@artigianiverona.it

Riferimento Nico Bellesolo