
In partenza il 23 maggio il corso di Aggiornamento per l'Installazione e manutenzione di impianti alimentati da fonti energetiche rinnovabili
SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE A QUESTO LINK
PERCHE' QUESTO CORSO è OBBLIGATORIO?
Il corso di aggiornamento FER (Fonti Energie Rinnovabili) nasce dall’esigenza di rispettare quanto previsto dal Decreto Legislativo 28/2011, che regolamenta il settore delle energie rinnovabili. Secondo la normativa, i Responsabili Tecnici delle imprese che svolgono attività di installazione e manutenzione straordinaria di impianti FER hanno l’obbligo di aggiornare la propria qualifica ogni tre anni, mediante la partecipazione a un corso di aggiornamento della durata minima di 16 ore.
Questa formazione periodica è indispensabile per mantenere la validità dell’abilitazione professionale. Il mancato aggiornamento comporta infatti la sospensione dell’abilitazione, con il conseguente divieto di operare legalmente sugli impianti alimentati da fonti rinnovabili e di rilasciare le dichiarazioni di conformità richieste dalla legge.
Inoltre, a partire dal 1° gennaio 2022, è previsto che i titoli di qualificazione FER siano obbligatoriamente indicati nella visura camerale delle imprese, come stabilito dall'articolo 32-quater del D.L. 77/2021.
A CHI SI RIVOLGE IL CORSO
Il corso è rivolto esclusivamente ai Responsabili Tecnici di aziende che svolgono attività di:
-
Installazione e manutenzione di pompe di calore;
-
Sistemi solari termici e fotovoltaici;
-
Caldaie, caminetti e stufe a biomassa;
-
Sistemi geotermici a bassa entalpia.
Queste figure professionali sono le uniche autorizzate a eseguire interventi e rilasciare le relative dichiarazioni di conformità per impianti FER. L’obbligo formativo riguarda sia le imprese artigiane sia quelle di altro tipo, senza distinzione di dimensione.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
-
Adeguata conoscenza della lingua italiana, sia scritta che parlata.
Per i lavoratori stranieri che non hanno conseguito titoli di studio in Italia, è prevista una verifica di comprensione della lingua italiana prima della partecipazione al corso. -
Il datore di lavoro deve attestare che i partecipanti abbiano le competenze linguistiche richieste.
MODALITA' DI SVOLGIMENTO
Il corso si terrà in formazione a distanza (FAD) tramite la piattaforma Zoom, secondo il seguente calendario:
Data | Orario | Modalità |
---|---|---|
Venerdì 23 maggio | 9:00 – 13:00 | Online |
Venerdì 30 maggio | 9:00 – 13:00 | Online |
Venerdì 06 giugno | 9:00 – 13:00 | Online |
Venerdì 13 giugno | 9:00 – 13:00 | Online |
COSTI E AGEVOLAZIONI
-
320,00 € esente IVA per gli associati Casartigiani.
-
360,00 € esente IVA per i non associati.
Per le aziende in regola con i versamenti EBAV è previsto un contributo di 256,00 € per partecipante.
Il pagamento va effettuato solo dopo la conferma di avvio del corso da parte dell’Associazione.
ATTESTATO E VALIDITA'
Al termine del corso, verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione, valido ai fini dell’aggiornamento obbligatorio previsto dalla normativa vigente.
PER ISCRIVERTI
Le iscrizioni devono essere inviate entro il 14 maggio 2025, compilando la scheda di adesione e inviandola all’indirizzo:
Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Per maggiori informazioni è possibile contattarci al numero 045 86 222 86 interno 2.