TERMINI E CONDIZIONI DI UTILIZZO
INTRODUZIONE
Casartigiani Verona con sede legale a Verona – Via Torricelli, 71/a, P. Iva 04437540232 (di seguito, “Casartigiani”), nella persona del legale rappresentante pro tempore gestisce un’applicazione denominata “REVISIA – APP PER I CENTRI DI REVISIONE” (nel seguito “REVISIA”), secondo i termini e le condizioni di seguito descritti (“Termini e Condizioni”), che si intendono validi nei confronti dell’utente che abbia registrato un account (di seguito l’“Utente” o gli “Utenti”).
1. VALIDITÀ DEI TERMINI E CONDIZIONI
REVISIA è un sistema collaborativo finalizzato allo scambio di informazioni sui veicoli che si rivolgono ai centri di revisione stessi per effettuare la revisione ministeriale ai sensi dell’art. 80 C. d.
s. ed offre ai centri di revisione autorizzati dalla Provincia di Verona i seguenti servizi:
• segnalare le anomalie e le condizioni dei veicoli, senza che ciò comporti trattamento di dati personali e/o
• consultare la banca dati delle segnalazioni già effettuate;
sulla base dei presenti Termini e Condizioni, valida a partire dalla loro accettazione e fino alla loro eventuale espressa sostituzione con nuovi termini e condizioni. Gli Utenti acconsentono ai presenti Termini e Condizioni al momento della registrazione. In assenza di tale consenso, non sarà possibile accedere ai servizi di REVISIA.
L’utilizzo della App naturalmente non esonera gli Utenti da ogni adempimento di legge a cui siano eventualmente tenuti.
CONTENUTI, FUNZIONALITÀ E SERVIZI DI REVISIA.
Al momento, REVISIA offre a tutti i propri Utenti i seguenti contenuti, funzionalità e servizi.
- Creazione di un profilo personale, che comprende i seguenti dati obbligatori: indirizzo e-mail; nome e cognome; data di nascita, codice fiscale, password, lo storico delle segnalazioni dell’utente.
- Apertura e chiusura di una segnalazione.
- Norme sulla privacy e i presenti Termini e Condizioni.
2. UTILIZZO E REGISTRAZIONE
Utilizzo.
Al fine di poter consentire l’installazione e l’ottimale funzionamento di REVISIA il dispositivo dell’Utente dovrà avere i requisiti funzionali minimi di seguito indicati.
1. Sistema operativo:
Versione WEB: Microsoft Windows 7 o superiore oppure MACOSX 10.10 o superiore
Versione APP: smartphone o tablet con sistema operativo Android 5.0 o superiore oppure iOS 12 o superiore
2. Caratteristiche hardware: Versione WEB: min 2GB di RAM
Versione APP: smartphone min 1GB di RAM
L’Utente si assume l’integrale responsabilità rispetto all’adeguatezza dei dispositivi su cui viene installata REVISIA.
Registrazione.
Per accedere ai servizi e alle funzionalità di REVISIA è necessaria una registrazione una tantum fornendo i dati richiesti dal modulo di registrazione (non è possibile utilizzare pseudonimi).
Registrandosi come Utente, l’Utente dichiara sotto la sua piena ed esclusiva responsabilità di essere titolare o legale rappresentante di un centro di revisioni autorizzato dalla Provincia di Verona ad effettuare operazioni di revisione ai sensi dell’art. 80, comma 9
C. d. s.
Conseguenze della registrazione.
Con la registrazione, l’Utente conferma la conoscenza e l'accettazione incondizionata del contenuto di questi Termini e Condizioni, nonché che tutti i dati di registrazione sono veritieri, accurati, aggiornati e completi, e si impegnano a mantenere aggiornate tutte le informazioni di registrazione. A registrazione avvenuta, gli Utenti riceveranno le credenziali di accesso (username via email, la password via SMS/Altri sistemi di messaggistica istantanei) e possono accedere all’applicazione inserendo il proprio indirizzo e-mail e la password. Al primo accesso l’Utente si impegna a scegliere una nuova e diversa password. Le credenziali sono di stretto uso dell’Utente.
Diritti di Casartigiani.
Casartigiani si riserva la facoltà di rifiutare la richiesta di registrazione degli Utenti senza l’obbligo di fornire motivazioni. In questo caso, i dati eventualmente trasmessi dall’Utente vengono cancellati immediatamente.
Se l'Utente fornisce informazioni false, imprecise, non aggiornate o incomplete, o se Casartigiani ha ragionevoli motivi per sospettare che tali informazioni siano false, imprecise, non aggiornate o incomplete, Casartigiani avrà il diritto di sospendere o chiudere l'account dell’Utente immediatamente e senza alcun preavviso.
In ogni caso, Casartigiani si riserva il diritto di contattare l'Utente in qualsiasi momento per verificare i dati di registrazione.
Identità dell'Utente.
Casartigiani declina qualsivoglia responsabilità relativa all'identità effettiva dell'Utente.
CONDIZIONI DI UTILIZZO PER TUTTI GLI UTENTI
Informazioni generali.
Casartigiani consente ai propri Utenti di utilizzare i servizi REVISIA offerti in conformità alla legge e ai presenti Termini e Condizioni, al fine di caricare nuove segnalazioni o di consultare le segnalazioni già caricate dagli altri Utenti.
Divulgazione.
Casartigiani ha il diritto di trasmettere nella misura consentita e richiesta dalla legge, al fine di (i) rispettare prescrizioni normative e/o ordinanze giudiziarie o amministrative; (ii) assicurare il rispetto dei presenti Termini e Condizioni; (iii) reagire a segnalazioni di violazioni di legge da parte di terzi;
(iv) salvaguardare i diritti e/o la sicurezza dei suoi Utenti e del pubblico in generale. Utilizzo dei contenuti.
A seguito della registrazione dell’account, l’Utente concede a Casartigiani il diritto di trattare tutti i contenuti generati, trasmessi, salvati e pubblicati dall’Utente medesimo. Di conseguenza, Casartigiani avrà il diritto di trattare e/o modificare tutti i contenuti condivisi dall’Utente.
Cancellazione.
Casartigiani si riserva il diritto di cancellare i contenuti creati dall’Utente, come foto o commenti liberi senza l’obbligo di fornire spiegazioni. L’Utente sarà informato dell’avvenuta cancellazione dei contenuti.
In caso di contenuti caricati dall’Utente in violazione dei presenti Termini e Condizioni, Casartigiani si riserva altresì la facoltà di procedere alla sospensione o alla chiusura dell’account, fatte salve in ogni caso le disposizioni di cui alla successiva Sezione 6.
Contenuto impreciso.
Casartigiani non è in alcun modo responsabile per contenuti non veritieri creati dagli Utenti, a titolo esemplificativo e non esaustivo rispetto alle condizioni delle autovetture oggetto delle segnalazioni.
3. CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
Clausola risolutiva espressa.
Casartigiani si riserva il diritto di risolvere il contratto con l’Utente per motivi rilevanti, in particolare a seguito della violazione degli obblighi dell’Utente di cui alla successiva Sezione 5, ai sensi dell’art. 1456 del codice civile.
È fatto salvo in ogni caso l’eventuale risarcimento dei danni che dovessero direttamente o indirettamente derivare dalla violazione degli obblighi di cui alla successiva Sezione 5 da parte dell’Utente.
4. OBBLIGHI DELL’UTENTE
Ogni Utente assume i seguenti obblighi a seguito della registrazione.
- L’Utente è tenuto a fornire in modo veritiero i propri dati e mantenerli aggiornati e completi, comunicando a Casartigiani l’eventuale perdita dell’autorizzazione a effettuare operazioni di revisione ai sensi dell’art. 80 C. d. S., condizione di utilizzo di REVISIA.
- L’Utente è tenuto a non divulgare i contenuti delle segnalazioni fuori da REVISIA, in quanto le stesse rappresentano un mero strumento di lavoro per addetti ai lavori (es. divieto di effettuare uno “screenshot” della videata di REVISIA e condividerlo sui social network o sui servizi di messaggistica come Whatsapp o Messenger).
- L'Utente è l'unico responsabile dei contenuti segnalati tramite la sezione “commenti liberi” di REVISIA. Non è consentito divulgare attraverso la sezione “commenti liberi” dati personali che consentano di identificare persone. Non è consentito pubblicare, trasmettere o distribuire contenuti diffamatori, offensivi, discriminatori ad es. sul piano razziale e/o sessuale, che istighino alla violenza o che siano comunque illegali sulla base della normativa applicabile;
- L’Utente è tenuto a non creare interferenze di disturbo nel sistema di REVISIA mediante l'uso di ausili tecnici o elettronici, quali tentativi di hacking, diffusione di virus/worm/trojan e altri tentativi di disturbo al sistema di REVISIA.
- L’Utente è tenuto a non copiare, distribuire, trasmettere e/o raccogliere con l'ausilio di strumenti tecnici, ad es. crawler o bot, informazioni accessibili senza il consenso del relativo proprietario.
- L’Utente ha l’obbligo di custodire diligentemente i propri dati personali e di non consentire l'accesso al proprio account a terze persone.
- L’Utente è tenuto a non caricare fotografie che contengano dati personali delle persone (es. volti riconoscibili) oppure le targhe complete delle autovetture.
- È fatto obbligo all’Utente di proteggere il proprio account da usi non autorizzati e/o fraudolenti: Casartigiani declina infatti sin d’ora qualsiasi responsabilità per utilizzi non autorizzati e/o fraudolenti degli account REVISIA.
L’Utente è tenuto a comunicare immediatamente a Casartigiani, via e-mail (all'indirizzo info@artigianiverona.it, qualsiasi uso non autorizzato o fraudolento del proprio account, reale o anche solo sospetto. Casartigiani ha il diritto di chiudere o annullare l'account di qualsiasi Utente in caso di uso non autorizzato o fraudolento dell'account.
- Laddove venisse a conoscenza di eventuali violazioni degli obblighi di cui alla presente Sezione, l’Utente ha l’obbligo di fornire tempestiva comunicazione via e-mail al seguente indirizzo: info@artigianiverona.it
In caso di violazione degli obblighi di cui alla presente Sezione, Casartigiani si riserva il diritto di risolvere il contratto con l’Utente, chiudendo l’account da quest’ultimo registrato, ai sensi della precedente Sezione 4, fatto salvo il diritto al risarcimento di eventuali danni diretti e/o indiretti che dovessero derivare dalla violazione degli obblighi dell’Utente elencati nella presente Sezione.
5. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
Informazioni generali.
La responsabilità di Casartigiani nei confronti dell’Utente è limitata ai casi di dolo e colpa grave. Servizi.
Casartigiani non dichiara né garantisce che i servizi di REVISIA saranno sempre disponibili, o che essi stessi, l'hardware e il software necessari saranno completamente privi di errori; né fornisce alcuna garanzia in merito alla trasmissione di dati attraverso altri sistemi, in particolare Internet e le reti di telecomunicazione.
Contenuti.
Casartigiani non potrà essere ritenuta responsabile per i danni derivanti dall'utilizzo dei contenuti resi accessibili attraverso l'uso dell’applicazione o di altre forme di utilizzo dei servizi, inclusi i danni derivanti da errori, problemi, virus o perdita di dati.
Contenuti esterni.
Infine, Casartigiani non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia in merito a link esterni, banner o altre informazioni e offerte di marketing eventualmente accessibili. Tutti gli accordi contrattuali stipulati tra l'Utente e un fornitore terzo, ad es. tramite siti Web o banner collegati, danno luogo a un rapporto contrattuale instaurato esclusivamente tra l'Utente e il fornitore terzo. Casartigiani non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia in merito a prodotti o servizi di fornitori terzi.
Download.
Casartigiani non si assume alcuna responsabilità per il materiale scaricato o per il materiale ottenuto come conseguenza dell'utilizzo dei servizi di REVISIA L'Utente è il solo responsabile per eventuali danni causati da tale materiale al proprio dispositivo, o per le informazioni eventualmente perse a seguito del download di materiale da un servizio REVISIA.
6. MANLEVA
Informazioni generali.
Utilizzando REVISIA, l’Utente si impegna a manlevare e tenere indenne Casartigiani da e in relazione a qualsiasi danno, perdita e spesa di qualsiasi genere (ivi inclusi onorari e spese legali) derivanti da eventuali contestazioni di terzi, a titolo meramente esemplificativo per perdite pecuniarie, mancati profitti o per danni subiti da questi ultimi.
Violazione dei diritti di terze parti.
L’Utente è tenuto a tenere indenne Casartigiani da eventuali pretese di terzi a seguito di una violazione dei diritti di questi ultimi in relazione ai contenuti caricati dall’Utente su REVISIA, oltre che a rimborsare integralmente Casartigiani di qualsiasi costo direttamente o indirettamente derivante da tali violazioni dei diritti da parte dell’Utente.
L’Utente è altresì tenuto a sostenere i costi di ogni procedimento legale in cui Casartigiani possa essere coinvolta in relazione a tali rivendicazioni di terzi, inclusi tutti i costi processuali e le spese legali.
Collaborazione.
In caso di pretese avanzate da terzi, l’Utente è obbligato a mettere a disposizione di Casartigiani, in modo tempestivo, veritiero e completo, tutte le informazioni a sua disposizione che possano essere
necessarie per verificare la rivendicazione del terzo e supportare la difesa di Casartigiani. Tale disposizione non pregiudica ulteriori richieste di risarcimento danni che Casartigiani potrà eventualmente avanzare nei confronti dell’Utente.
7. PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Casartigiani è piena ed esclusiva titolare di tutti i diritti di proprietà intellettuale, con particolare riferimento al marchio ed agli elementi distintivi o anche solamente estetici di REVISIA. Resta comunque inteso che tramite l’utilizzo di REVISIA non viene ceduto o trasferito all’Utente a qualunque titolo, anche di semplice uso, alcun diritto industriale, sia esso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, marchio, design, modello, ovvero software, relativo a REVISIA e che l’Utente medesimo non acquisterà alcun diritto sugli stessi.
8. MODIFICHE AI TERMINI E CONDIZIONI
Informazioni generali.
Casartigiani si riserva il diritto di modificare i presenti Termini e Condizioni in qualsiasi momento e per diversi motivi tra i quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, ragioni commerciali, conformazione a leggi o regolamenti applicabili ed esigenze di assistenza agli Utenti. La versione aggiornata dei presenti Termini e Condizioni sarà sempre disponibile per la consultazione sul sito di Casartigiani Verona www.artigianiverona.it
Modifiche.
Se Casartigiani non ottiene esplicita accettazione dell’Utente alle modifiche di cui al precedente paragrafo, procederà ad avvisare l’Utente almeno quattro settimane prima della data di entrata in vigore delle stesse via e-mail all'indirizzo fornito durante la registrazione (“Avviso di variazione”). A far data dal ricevimento dell’Avviso di variazione, l’Utente disporrà di un periodo di opposizione alle modifiche proposte pari a 4 (quattro) settimane.
L’Avviso di variazione riguarderà (i) il testo aggiornato dei Termini e Condizioni, (ii) la data di entrata in vigore delle modifiche, (iii) l’avviso relativo al periodo di opposizione a favore dell’Utente,
(iv) le informazioni sulle conseguenze della mancata opposizione.
In assenza di opposizione alle modifiche, i Termini e Condizioni aggiornati si intenderanno integralmente accettati dall’Utente.
Qualora l’Utente si opponga alle modifiche, Casartigiani avrà il diritto di recedere dal contratto e chiudere il relativo account dell’Utente.
Forma scritta.
Qualsiasi modifica ai presenti Termini e Condizioni sarà effettuata per iscritto. È espressamente esclusa la possibilità di stipulare accordi verbali accessori.
9. VARIE
Clausola di salvaguardia.
Nel caso in cui singole disposizioni dei presenti Termini e Condizioni non abbiano o perdano validità, tutti gli altri termini e condizioni rimarranno validi a tutti gli effetti.
Legge applicabile e foro competente.
I presenti Termini e Condizioni e tutti i rapporti contrattuali e le controversie tra gli Utenti e
Casartigiani sono regolati dalla legge italiana.
Luogo di consegna e foro esclusivamente competente è Verona. Ultimo aggiornamento:07/04/2022
DATA E FIRMA
Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 codice civile dichiaro di accettare espressamente i seguenti articoli dei termini e delle condizioni: articolo 4 (obblighi dell’utente) – articolo 5 (limitazione di responsabilità) – articolo 6 (manleva) – articolo 7 (proprietà intellettuale) – articolo 8 (modifiche a termini e condizioni) – articolo 9 (varie)
DATA E FIRMA